L’MMA (mixed martial arts), è uno degli sport da combattimento più attuale. La conoscenza di questo sport è in rapida crescita in tutto il mondo. La particolarità di questa disciplina sta nell’unire più sport da combattimento differenti tra loro, in modo da renderla la più completa.

All’interno delle MMA sono presenti sport che negli anni hanno dimostrato di essere i più efficaci a livello sportivo: Brazilian Jiu Jitsu, Lotta, Sambo, Box e Muai Thai. Per la competizione di questo sport da combattimento è necessario studiare tali fondamentali discipline.

“Ricerca la tua propria esperienza. Assorbi ciò che è utile, rifiuta ciò che è inutile, e aggiungi quello che è particolare proprio per te.”

Le radici delle

arti marziali miste

Questa disciplina venne introdotta dai Greci durante i Giochi Olimpici nel 648 a.C, in essa il regolamento consentiva agli atleti di poter utilizzare ogni tecnica possibile per sconfiggere l’avversario, tanto che lo scontro era al limite tra disciplina sportiva ed azione bellica.

Il pancrazio si diffuse successivamente anche nella società romana, tanto che molto spesso gli atleti greci combattevano nelle arene. Nel 393 l’imperatore Teodosio I proibì per editto le festività pagane, come i giochi olimpici e lo stesso pancrazio.

Di esso perciò si perse la memoria nel successivo medioevo anche se è dibattito che possa essere sopravvissuto all’interno della società bizantina.

L'evoluzione

La Famiglia Gracie

La pratica del Vale Tudo iniziò negli anni venti del XX secolo e divenne famosa con la ‘disfida dei Gracie’ istituita da Carlos ed Helio Gracie.

I tornei Vale Tudo tradotto dal portoghese vale tutto, erano combattimenti liberi, in cui il regolamento vietava solo morsi, graffi, e dita negli occhi. Due scuole primeggiavano all’interno di questa competizione: la scuola Gracie, e quella di Luta Livre.

Il Gracie Jiu Jitsu per l’appunto divenne rapidamente popolare per la sua efficacia dato che la famiglia Gracie si impose particolarmente nei tornei.

Carlos Gracie affidò al fratello Helio il compito di diffondere questa nuova arte da combattimento.

Il nipote Rorion Gracie negli anni novanta emigrò in America diffondendo il Gracie Jiu Jitsu, aprì le prime Accademie ed organizzò la ULTIMATE FIGHTING CHAMPIONSHIP o UFC, seguendo le regole del Vale Tudo.

La prima Edizione fu il 12 Novembre 1993, nacque come torneo a otto partecipanti senza limiti di peso o di tempo con l’intento di mettere a confronto maestri di differenti discipline per dimostrare quale fosse l’arte marziale per eccellenza.

La famiglia Gracie divenne una figura chiave del circuito dell’MMA dato che Royce Gracie si distinse vincendo tre delle prime quattro competizioni in meno di cinque minuti totali facendo così capire l’importanza del Gracie Jiu Jitsu.

Attualmente l’MMA è diventato una vera e propria unione tra differenti discipline svolte anche a livello professionistico e conosciute a livello mondiale come la Lotta, il Gracie Jiu Jitsu, il Judo la Boxe, la Muay Thai, il Sambo e il Grappling.

Negli ultimi anni ha avuto un enorme crescita di praticanti, sia al livello mondiale, che all’interno del territorio italiano, facendosi conoscere sempre più velocemente.

Le nostre qualità

Cosa troverai in Dojo Treviso

  • Cultura
marziale
    Cultura
    marziale
  • Istruttori
esperti
    Istruttori
    esperti
  • Allenamenti
specifici
    Allenamenti
    specifici
  • Accademia
marziale
    Accademia
    marziale
  • Tecnici
di valore
    Tecnici
    di valore
  • Allenamenti
individuali
    Allenamenti
    individuali

Contattaci o passa a trovarci!

Dojo Treviso ha il piacere di accoglierti all’interno di uno spazio adibito allo studio della cultura marziale.